Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post

Disinstallare programmi su Mac

Chi usa il Mac sa che il modo più semplice per disinstallare un programma è andare nella cartella Applicazioni, click con il tasto destro sul programma da eliminare e scegliere: sposta nel cestino

ma se vuoi disinstallare in modo sicuro un'applicazione che hai installato sul tuo Mac, ed essere certo che ogni traccia del programma che vuoi eliminare finisca nel cestino


puoi usare AppCleaner, un programma gratuito e leggero, che ti aiuta in modo semplice ad eliminare ogni traccia residua di un software che non ti serve più
ecco dove puoi scaricare AppCleaner

> ottieni la versione più nuova,
> scorri la pagina che si è ricaricata
> clicca su 'Scarica' >

 

 
Come disinstallare i programmi con AppCleaner?

apri AppCleaner,
apri la cartella delle tue Applicazioni e scegli il programma che vuoi eliminare,
trascina all'interno della finestra di AppCleaner
l'applicazione che vuoi eliminare dal Mac.









Puoi anche aprire il programma che vuoi disinstallare, cliccando sull'hamburger in alto a destra,
si aprirà la lista delle applicazioni presenti sul tuo Mac



 


inoltre puoi scegliere se cercare in Applicazioni, Widget o Plugin

Mac file recenti in finder

Dal Finder del tuo Mac puoi aprire e gestire tutto ciò che ti serve: file, cartelle, dischi e altro ancora.
Se di default il Finder del tuo Mac si apre mostrando i file recenti, può essere fastidioso e inutile
.

Come eliminare la vista degli ultimi file visitati e mostrare invece la cartella Documenti?

Apri la cartella 'Finder' oppure semplicemente, nel menù in alto, clicca sulla voce 'Finder' vicino al simbolo Apple della mela

Vai nelle preferenze del Finder, dalla finestra che si apre puoi scegliere cosa mostrare nella barra laterale del Finder

E puoi scegliere anche cosa vuoi che venga visualizzato nella finestra,
invece di 'Recenti' puoi mostrare quello che ti serve di più

Inoltre se vuoi svuotare anche la lista degli elementi presenti nell'elenco dei file Recenti, clicca sul simbolo Apple in alto a sinistra e poi in fondo: cancella menù


se invece non vuoi che appaia nessun elemento recente sul menù della barra delle applicazioni, vai su Preferenze si sistema > Generali

nella finestra successiva, in fondo, scegli quanti elementi recenti vuoi che appaiano, porta il numero a zero se non vuoi vedere nessun elemento




 

 

I Nuovi Mac

Anno 2012

In arrivo dalla Apple i nuovi Mac fissi e portatili dotati di processori Intel Core Ivy Bridge, più compatti e più potenti, con una GPU con prestazioni eccezionali rispetto alla versione precedente e una risoluzione video superiore a quella Full HD. 

Questi nuovi processori possono supportare fino a tre schermi esterni collegati.

I MacBook Air, sempre con schermo 11 e 13 pollici, avranno processore Ivy Bridge da 3,2GHz e fino a 8GB di RAM; accessi USB 2.0 e USB 3.0, senza Retina Display.
I MacBook Pro Next Generation, sottilissimi: soli 1,8 centimetri e circa 2 Kg di peso, avranno lo schermo "Retina" ad alta risoluzione: 2.880×1.800 pixel, Ram fino a 16 Gb e GPU Intel HD Graphics 4000 per la versione base, o NVIDIA GeForce GT 650M con 1 GB di memoria per una scheda video più potente. Accesso tramite due porte Thunderbolt, due USB 3.0 e uscita HDMI.

www.guidadigenova.org

GUIDA DI GENOVA

GUIDA DI GENOVA ❤ MANGIARE DORMIRE VEDERE GENOVA www.guidadigenova.org     Come muoversi a Genova Cosa visitare Luoghi Caratteristic...